Le barriere protettive in plexiglass sono DPI?

La pandemia che ci ha coinvolto ad inizio 2020 ha segnato inevitabilmente un cambiamento nel mercato globale, è cambiata all’improvviso la visione del mondo e di conseguenza il modo di vivere ma non solo: il come e il cosa acquistare.

Il distanziamento sociale in primis ha dato il via all’adozione delle prime misure di protezione personali, quali mascherine e guanti, ma questo non è sembrato del tutto sufficiente e non lo è tutt’ora. Abbiamo iniziato così a sentire per la prima volta la sigla “DPI”, ma di cosa si tratta esattamente e quali articoli vi appartengono? Le barriere protettive in plexiglass sono dpi?

Scopriamo se le barriere in plexiglass sono DPI: ma cos’è un DPI?

DPI sta per “dispositivo di protezione individuale” e fa riferimento a tutte quelle precauzioni e protezioni che vengono adottate nei luoghi di lavoro per ridurre gli infortuni (elmetti, scarpe anti infortunistica, giubbini catarifrangenti) ma da un paio d’anni la categoria è diventata nota perché al suo interno appartengono anche tutti quei prodotti che ci proteggono dal virus Sars Covid-19: mascherine (chirurgiche, ffp2, di comunità,..); il gel igienizzante, ormai presente in ogni negozio e ogni ufficio delle nostre città, acquistabile anche nelle versioni tascabili o da borsetta; guanti in lattice, molto utilizzati ad inizio pandemia ora in disuso nella comunità. E gli ormai famosi pannelli parafiato di protezione in plexiglas.

Ma perché i parafiato di protezione in plexiglass sono dispositivi individuali?

Semplice, perché se pensiamo alle postazioni scrivania in ufficio, per esempio, o ai desk di un qualsiasi studio, azienda, aeroporto e utilizziamo un pannello in plexiglas, sia la persona che riceve che il “cliente” sono protetti dalla nostra barriera, che fa di fatto fa barriera a un qualsiasi tipo di virus che potrebbe essere emesso tra naso e bocca di entrambi.

Ne sono stati prodotti di varie tipologie: con sostegni, con piega e ali laterali, a sospensione dal soffitto, con basi in alluminio, ancorati alle scrivanie ecc… di vari spessori, dal 3 mm al 10 mm, ma tutti efficaci allo stesso modo.

Al di là del virus pandemico, questo tipo di strumento è estremamente igienico a prescindere, mettere un parafiato di plexiglas tra noi e un contatto sconosciuto ci preserva anche da virus meno gravi ma comunque fastidiosi come un comune raffreddore.

I pannelli parafiato in plexiglas personalizzabili e ordinabili in pezzo singolo

Con i nostri pannelli parafiato in plexiglas non sentirai di avere barriere davanti a te e potrai gestire il lavoro in tranquillità, garantendo protezione a clienti e dipendenti.

Protezioni con un’estetica elegante e leggera che assicurano la massima igiene e sicurezza.

Siamo gli artigiani del plexiglas. Tutti i nostri pannelli protettivi e divisori sono realizzabili su misura e personalizzabili e ordinabili in pezzo singolo.

Contattaci per un preventivo!

Continua a leggere...