Il plexiglas può essere un materiale portante nell’arredamento?

Nei nostri precedenti articoli abbiamo affrontato in maniera approfondita le varie caratteristiche tecniche del plexiglas, le sue componenti e i principali settori di utilizzo. Oggi affronteremo un ulteriore comparto in cui troviamo spesso il nostro materiale e capiremo insieme se possa venir utilizzato in modo esclusivo oppure no.

Il plexiglas come complemento d’arredo

Nella maggior parte dei casi in cui troviamo il plexiglas nell’arredamento è presente come complemento d’arredo; ma cosa significa esattamente? Il mobilio, nella cultura popolare, ci aspettiamo di trovarlo in legno: compensato, massiccio, multistrato, ecc… a seconda del tipo di arredo e della spesa che decidiamo di affrontare. In realtà, se guardiamo bene, è spesso accompagnato da vetro, plexiglas, plastica generica, corian, marmo, e un’altrettanta infinità di materiali. Per “accompagnato” è quello che viene inteso il complemento d’arredo: oggetti e accessori complementari ai mobili che aggiungono qualcosa all’elemento principale.

Il tavolino da soggiorno per esempio, va a completare il divano; l’anta di apertura va a completare il mobile vetrina, e così via.

Questa è la collocazione del plexiglas nel settore arredamento, o per lo meno quella prevalente e maggiormente adatta alla tipologia di composizione del PMMA.

Il plexiglas può essere un materiale portante per il settore dell’arredamento?

La risposta è SÌ!

Ma con delle dovute precisazioni.

La prima, che è quella più ovvia, è che chiaramente lo spessore deve essere molto più importante rispetto a quello che viene utilizzato nel complemento d’arredo. E questo crea un relativo aumento di peso del mobilio, non a tutti gradito, e noi lo specifichiamo a onor del vero.

L’altra doverosa precisazione riguarda le temperature: attenzione che sopra i 60° il metacrilato subisce delle dilatazioni che tendono a sformarlo, lo stesso vale per i forti sbalzi di temperatura. Difficile ma non impossibile, sia chiaro, per questo laddove si presentassero queste condizioni è sempre bene affidarsi alle aziende esperte del settore, in modo tale da essere sapientemente guidati nella scelta e nello sviluppo del vostro progetto.

Hai un progetto d’interior design in plexiglas? Contattaci!

Continua a leggere...