Enoteca: come usare il plexiglass nei complementi d’arredo

Il design e l’attenzione dei dettagli nella composizione di un nuovo arredamento per un locale sono parte fondamentale nello sviluppo di un progetto, per architetti ed interior design. Perché è così determinante la scelta dell’arredo e dei materiali? In che modo possono influenzare la vendita degli articoli che un locale propone? Cosa fa di un punto vendita un posto felice in cui andare? Proviamo a pensarci.

Creare un ambiente sereno e accogliente fa entrare le persone più volentieri, e le fa sostare a lungo. La simpatia del personale, la bellezza dell’arredo, il carisma del padrone di casa, la disposizione dei tavoli… sono tutti elementi che vengono tenuti in considerazione fin nella fase progettuale, e sono particolari che non discostano gli uni dagli altri come magari immaginiamo.

Il legno emana un profumo tutto suo, ha dei colori caldi e avvolgenti; il metallo richiama modernità, industria, odora di professionalità operativa; e il plexiglas cosa evoca?

Eleganza, pulizia, minimalismo di design. Il plexiglas “contiene” ma arredando. Riempie le pareti come dei quadri, crea vani per contenere bottiglie di vino, permette di disporle in modo asimmetrico giocando con le forme e i colori. Lo posizioniamo di fronte alle vetrate dei locali, creiamo l’angolo “presentazione” di quello che poi troveremo abbondantemente all’interno. Spesso dà un effetto meraviglioso contaminato col legno, è una combo sapiente e ad alto impatto visivo; viene quasi da pensare al vecchio e al nuovo che insieme rinascono e si ricalcolano per trovare una nuova collocazione.

Quando un gestore di enoteca ci chiama, la frase più ricorrente è: “ho visto il vostro display su internet ma mi piacerebbe apporre delle modifiche”. Benissimo diciamo noi, è quella che definiamo personalizzazione! Il nostro pane quotidiano. Iniziano a mandarci delle foto del locale e quello che più ci piace fare in Omega è sederci a guardare queste foto molto attentamente, osservare la tipologia del locale e cercare gli articoli giusti per trarne il massimo del potenziamento.

Elementi di arredo da un lato: un orologio da parete, un insieme di forme geometriche, una vetrinetta da appendere e display per disporre le bottiglie da un altro: un mono espositore sul banco per sponsorizzare la bottiglia della settimana, illuminato a led che attiri l’attenzione, una valigetta come idea regalo per Natale o per qualche ricorrenza, una piccola cantinetta, un elemento verticale per metterci le bottiglie in modalità inclinate…

Leggi anche Trasforma il tuo locale con complementi d’arredo in plexiglas 

Quante idee… non basta una vita per metterle tutte in pratica!

Continua a leggere...