Come proteggere i quadri: teche in plexiglass da parete

Sono passati circa 20 anni da quando per la prima volta una corniciaia della nostra zona ha bussato alla nostra porta facendoci questa strana richiesta: stava cercando un sistema per proteggere un quadro di grande valore, ma nella parte frontale, in modo che nessuno lo potesse toccare con le mani in maniera diretta.

Confesso che in un primo momento non sapevamo bene da che parte prendere, facevamo espositori in plexiglas, cosa ne sapevamo di protezione per quadri!

Quando dico che le sfide nella nostra trentennale attività non ci hanno mai spaventato, non scherzo. Le richieste di nuovi prodotti non mancano mai, e l’impegno che mettiamo nel raggiungimento del risultato è perseverante e ostinato.

E in questo caso non fu da meno.

La corniciaia, una grandissima professionista nel suo settore, ci mostra delle foto scattate durante un tour di una collezione privata a Roma, e tra queste c’erano delle teche trasparenti con pieghe laterali a creare dei bordi in cui all’interno si trovava il quadro.

L’effetto era bellissimo e la lucentezza e trasparenza non facevano quasi captare l’esistenza della teca in sé.

Neanche a dirlo ci siamo messi subito al lavoro e il risultato che ci sbalordì di più, fu il fatto che anche dal vivo, una volta inserito il quadro, non si aveva la percezione della presenza del plexiglas, a dimostrazione del fatto di come questo grande materiale riesca a espletare perfettamente la sua posizione di supporto al prodotto.

Oggi le teche di plexiglass per quadri fanno parte della nostra quotidianità lavorativa, collaboriamo con artisti sia locali che fuori regione, le tele che rivestiamo sono di tantissimi generi e materiali.

E il plexiglas viene spesso accompagnato da un fondo di legno, quest’accoppiata funziona e piace molto ai nostri clienti.

Studiamo con loro l’affissione a parete: sospesa, a muro, in appoggio fisso a terra ecc.. sono anch’essi artigiani come noi, ci intendiamo velocemente e ci piace sperimentare insieme a loro, cercare le viti per il fissaggio, decidere dove forare, farlo in opera…

Insomma, si crea quella sinergia da grande squadra che è un po’ la nostra caratteristica principale, il nostro marchio di fabbrica!

Continua a leggere...