Come mantenere il plexiglas: attenzione alla pulizia

Ogni oggetto, di qualsiasi materiale esso sia fatto, necessità di cure e manutenzione, così anche il plexiglas, perché la sua integrità, funzione e valore estetico garantiscano durevolezza negli anni.

Pensiamo alle cose più banali per esempio: le pulizie di casa. Provate a immaginare se per mesi e mesi non ci prendessimo cura della nostra abitazione, cosa accadrebbe? Personalmente ci sono venuti i brividi al sol pensiero e la fantasia ha iniziato a galoppare!

Con ogni singolo oggetto è la stessa cosa e i prodotti in plexiglas non sono certo da meno! Avevamo già affrontato questo argomento in un altro articolo: “5 cose da non fare per pulire il plexiglas” ma oggi vi diamo indicazioni più precise non solo sulla pulizia ma anche sull’attenzione da porre nel maneggiamento.

I nostri consigli per pulire e manutenere il plexiglas

Il metacrilato, il plexiglas non è vetro, quindi oltre ad essere nettamente meno pesante, romperlo è davvero molto difficile, ma non impossibile. Una caduta da una mensola di una teca, per esempio, può facilmente causarne la rottura o lo scollamento (se saldato a colla acrilica). Questo per dire che, come qualsiasi oggetto, anche per quelli realizzati in plex, è richiesta attenzione nel maneggiarlo.

La corretta pulizia, oltre che nell’utilizzo dei giusti prodotti, prevede anche la frequenza. Non possiamo pulire un articolo una volta all’anno e pretendere che risplenda tornando al suo stato originale; consigliamo una manutenzione settimanale (meglio ancora se bisettimanale) con prodotti che non siano a base alcolica o con l’aggiunta di additivi chimici aggressivi.

Se dovete solo togliere la polvere sarà sufficiente un panno morbido di cotone e inumidirlo con un detergente neutro (quello per i vetri andrà benissimo) o anche solo con un po’ d’acqua calda, iniettata sul panno in modalità nebulizzante.

Se invece è presente dello sporco o delle macchie più nette, il nostro consiglio è di aggiungere maggiore quantità liquida nebulizzante o al panno o direttamente sul plex e non risparmiarsi con l’olio di gomito. (Ricordiamo sempre che utilizzare olio di gomito non significa avere la mano pesante!)

In commercio è anche presente una linea molto famosa di impronta green, che non prevede quindi componenti chimiche, aggressive o a base alcolica al suo interno. Andrà benissimo per pulire il nostro plex, in alternativa, lo ribadiamo, a un comune detergente per vetri.

Se avete bisogno di maggiori specifiche siamo sempre a disposizione per un consulto!

Continua a leggere...