Allestire è un termine che significa preparare, organizzare, apprestare, mettere a punto; una parola apparentemente generica e di gergo commerciale, in realtà ogni giorno tutti noi “allestiamo” qualcosa, a partire da noi stessi. Ci prepariamo al mattino per affrontare la giornata, per esempio, scegliendo i nostri vestiti e gli accessori con cui uscire di casa e “apparire” alle altre persone. Organizziamo spazi, arredi e complementi all’interno delle nostre abitazioni; mettiamo a punto pranzi, cene, scrivania in ufficio, ecc… Appartiene alla nostra quotidianità, è normale quindi che queste gesta trovino una naturale estensione anche negli ambienti lavorativi e nel settore del commercio.
Da che abbiamo memoria ogni piccolo o grande negozio ha la sua vetrina, principalmente perché proprio in vetro (da qui il termine) ma, più profondamente perché è il biglietto da visita dell’esercizio commerciale, è la parte che viene esposta, messa in mostra, e chiaramente deve contenere i migliori prodotti che il negozio propone, ma non solo. La merce da sola non basta, per valorizzarla pienamente bisogna esporla in modo sapiente, allestire la vetrina.
Un articolo di grande utilità, versatile, elegante e di arredo è il cilindro in plexiglass per gli allestimenti delle vetrine.
Lo possiamo trovare in moltissime declinazioni, per esempio in alcuni settori come il dolciario può essere presentato come oggetto contenitivo, di diversi diametri e altezze, in colorazione trasparente così da rendere visibile il prodotto interno. Alte colonne cilindriche di confetti, di caramelle, di marshmallow; il gioco di colori del prodotto e le altezze dei cilindri bastano da sole a creare una vetrina allegra, finemente studiata in eleganza e ordine.
Il cilindro, con coperchio di chiusura superiore, amovibile oppure no, con altezze basse, vi dice qualcosa? Ma certo, nelle vetrine di abbigliamento per esempio! Con questo senso di tridimensionalità andiamo a esporre maglioni, pantaloni, t-shirts, accessori come cinture, portafogli e altra pelletteria.
Un po’ come i cubi messi a scalinata, ma il cilindro regala sinuosità e morbidezza nel caso in cui l’arredo lo richieda, per essere in armonia con il tutto. I colori del plexiglass con cui poi possiamo costruire la base sono molteplici, lo abbiamo visto in un precedente articolo, e questo non fa che rendere il nostro articolo versatile e adattabile ad ogni tipo di arredamento.
Ogni attività commerciale ha la necessità primaria di esporre il proprio prodotto, il pubblico osserva attentamente questo aspetto, ciò che è bello, curato nei dettagli, ben presentato ha un potere d’attrazione e di desiderio di appartenenza estremamente elevato. Desideriamo ciò che vediamo e ciò che è bello. Questa è una delle frasi guida del marketing, per il semplice fatto che è vera. L’esercente ha il compito di esaltare il prodotto che vende, ed ecco che articoli come i cilindri in plexiglass dedicati all’allestimento arrivano in supporto.
Omega è vicino al cliente in tutte le fasi, dall’idea alla produzione passando al render progettuale, ed è allo stesso modo al fianco dei consulenti allestitori per arrivare al miglior risultato dell’esposizione del prodotto.